Il Club degli Autori - Concorsi Letterari - Montedit - Consigli Editoriali - Il Club dei Poeti
Home   Chi siamo   Catalogo   Le nostre Collane   Per pubblicare   Per acquistare   Contatti
 
   
 
     

La lacrima sinistra della Virgen Blanca

Donatella Manzocchi

 
 
 
Titolo:La lacrima sinistra della Virgen Blanca
Autore:Donatella Manzocchi
Anno:
Collana:Collana "Le Schegge d'Oro" - I libri dei Premi - Narrativa
Pagine:
Prezzo:
ISBN:


Questo libro � disponibile anche in formato cartaceo.
 
 
Acquista questo libro direttamente online da IBS


 
Descrizione: 

Pubblicazione realizzata dal Club degli autori quale premio, in quanto autrice 1^ classificata al Concorso «Jacques Prévert» 2021 Sezione Narrativa




Questa la motivazione: «Il romanzo di Donatella Manzocchi è pervaso di un’atmosfera che gioca sulla linea di confine tra il mistero ancestrale e una visione magica che riconduce ad oscure forze ultraterrene.
Tali atmosfere sono rese in modo impeccabile grazie ad una grande capacità di fissare l’universo emozionale dei protagonisti e di trasmutare, in un continuo alternarsi di suggestioni, la mera e semplice realtà dell’esperienza quotidiana in una dimensione che alimenta le percezioni d’un mondo enigmatico e criptico, costantemente vissuto tra silenzio surreale ed iperpercezione del mondo reale.
In ogni pagina si avverte un quid di magico ed un senso di ineluttabile mistero primordiale.
Il protagonista Gianmaria è un medico che studia la sacra medicina antica e, sotto la direttiva del famoso professore Padre Miguel, farà parte di un gruppo di ricercatori, che spaziano dall’antropologia all’ingegneria aerospaziale, denominato “Dream Team”, il famoso “Progetto Cassiopea”.
Il professore Miguel ha basato la sua vita di scienziato su tale progetto di ricerca che prevede la creazione di un gruppo di persone con capacità eccezionali e che, per doti genetiche e biologiche, riescono a sviluppare parti del cervello ancora inesplorate dalla scienza, con la creazione di ipersensibilità che generano forze potentissime e sfuggono al controllo degli stessi soggetti, oltre al fatto di provocare visioni ed allucinazioni collettive quando superano una determinata soglia di utilizzo cerebrale, proiettando in una “forza oscura” inspiegabile che affligge i membri del Gruppo di ricerca.
La macabra morte di una ricercatrice appartenente al “Gruppo di lavoro” cambierà le prospettive scientifiche e metterà in crisi la stessa esistenza del Progetto Cassiopea.
Dopo oltre un decennio vi sarà finalmente il giorno della verità ed il capitano della polizia scientifica svelerà al protagonista ogni segreto e i motivi delle sue sofferte scelte».

Massimo Barile

 
L'Autore dice di noi: 

Da: Donatella Manzocchi
Oggetto: volume “La lacrima sinistra della Virgen Blanca”
Data: 31 marzo 2022 17:37:05 CEST


Ho ricevuto con stupore e ammirazione sincera un meraviglioso biglietto per questo viaggio della mia immaginazione, con l’arrivo del Vs Premio Premio assegnatomi e delle mie copie.
La passione per questi viaggi non terreni, è senza meno di pochi e per pochi. Con voi, abbiamo fatto un meraviglioso itinerario.
Grazie per il Vostro grande cuore, per la professionalità e il profondo e delicato rispetto, per aver sempre compreso e onorato dei binari tanto illeggibili quanto meravigliosi come quelli delle pulsioni letterarie.
Keep on flying. High.


Ad Maiora!
Donatella

  d  
 
Clicca qui se desideri pubblicare il tuo libro nel cassetto
Montedit Piazza Codeleoncini 12 - 20077 Melegnano (MI)