Il Club degli Autori - Concorsi Letterari - Montedit - Consigli Editoriali - Il Club dei Poeti
Home   Chi siamo   Catalogo   Le nostre Collane   Per pubblicare   Per acquistare   Contatti
 
   
 
     

Eudemonìa (Sonetti sbagliati e altre ca**ate in versi)

Manuel Ferro

 
 
 
Titolo:Eudemonìa (Sonetti sbagliati e altre ca**ate in versi)
Autore:Manuel Ferro
Anno:
Collana:Collana "I Gigli" - I libri di Poesia
Pagine:
Prezzo:
ISBN:


Questo libro � disponibile anche in formato cartaceo.
 
 
Acquista questo libro direttamente online da IBS


 
Descrizione: 

Ferö sa mettersi a nudo davanti al simbolico specchio e si mostra per ciò che è veramente, nel suo “modo d’essere semplice”, evitando infingimenti ed artifizi vari, oltrepassando le formalità precostituite.
Il poeta definisce le sue poesie, ironicamente, come “moderni sonetti stilnovisti di metrica assai privi” e si percepiscono, in primo luogo, una sorta di propensione a rincorrere “l’irreale in un mondo reale” come uno “svincolato bucaniere d’ogni meta indifferente” e, in secondo luogo, la sensazione che tutti noi siamo come “atomi che vagano”, sapendo bene che non c’è mai fine al continuo “desiderare e bramare” dell’essere umano.
Il poeta è “affamato d’emozioni” ed insegue le percezioni e le suggestioni esistenziali “per ritrovar la quiete” e si avverte una tensione lirica protesa al desiderio di voler “dare un senso alla vita”, dissolvendo la patina superficiale, superando le apparenze, le false maschere e le evidenze d’un mondo ingannevole.
Durante tale processo lirico emerge la consapevolezza d’una percezione della vita come “esistenza solitaria”, tra “logico e illogico”, eppure il poeta è costantemente “bramoso” d’intense emozioni, di spiragli che riescano ad illuminare le zone d’ombra dell’esistenza, di emozioni liriche che innalzino l’Amore, la passione, il piacere ad una dimensione superiore: alla fine di tale complesso percorso v’è infine la salvifica immersione in una simbolica silente armonia nella quale “perdersi”, avvolti in uno stato di grazia che percepisce la felicità come scopo fondamentale della vita.


Massimo Barile



Altre opere dell'Autore:
 
Attraverso un giardino di rose e di stelle
Uraia
Qui e ora
L’ettere di L’E.T.I.Z.I.A.
Eudemonìa (Sonetti sbagliati e altre ca**ate in versi)
 
 
  d  
 
Clicca qui se desideri pubblicare il tuo libro nel cassetto
Montedit Piazza Codeleoncini 12 - 20077 Melegnano (MI)