Il Club degli Autori - Concorsi Letterari - Montedit - Consigli Editoriali - Il Club dei Poeti
Home   Chi siamo   Catalogo   Le nostre Collane   Per pubblicare   Per acquistare   Contatti
 
   
 
     

Cent’anni dopo

Bruno Longanesi

 
 
 
Titolo:Cent’anni dopo
Autore:Bruno Longanesi
Anno:
Collana:Collana "I Salici" - I libri di Narrativa
Pagine:
Prezzo:
ISBN:


Questo libro � disponibile anche in formato cartaceo.
 
 
Acquista questo libro direttamente online da IBS


 
Descrizione: 

Un secolo fa iniziava quel conflitto che, in seguito, verrà denominato: Prima Guerra Mondiale.
Un avvenimento che sconvolse il nostro Pianeta perché interessò tutti i Continenti, in una lotta che costò all’Uma­nità milioni e milioni di vite umane.
Anche lo scacchiere dove si svolse questa tragedia risultò colossale: la guerra interessò per novemila chilometri fra Europa ed Asia, dalle rive del Mare del Nord, fino alle sabbie dei deserti dell’Arabia ed alle boscaglie delle colonie tedesche in Africa.
Anche il nostro Paese ne fu coinvolto.
La guerra combattuta dall’Italia si svolse, prevalentemente, sulle montagne e spesso nelle alte vette dell’arco alpino.
Questo libro narrerà, con racconti, le vicende della vita e delle battaglie che si svolsero lassù con protagonisti umili come sanno essere gli uomini che vivono a contatto con le montagne.
Storie semplici d’uomini e soldati nel compimento del loro dovere, in quel teatro naturale delle Alpi pieno d’asperità in tempi normali, reso ancora più drammatico dagli eventi di un conflitto armato ad altezze oltre le quali si spegne ogni forma di vita e la stessa natura si fa nemica dell’uomo.
Storie che, spesso hanno dell’inverosimile, perché avvenute dove i monti si elevano verso il cielo, oltre i tremila metri, con la nuda roccia ed i ghiacciai perenni, dove regna incontrastato e infinito il silenzio e si scatenano le grandi forze della Natura.
I nonni e bisnonni dei nostri giovani si cimentarono in questa duplice lotta: le avversità della Natura e la difficoltà estrema del combattimento, dando prova eccezionale d’uomini e soldati chiamati ad adempiere un dovere.
È un libro che parla di guerra ma non vuole essere un incentivo alla guerra.
Vuole essere, semplicemente, una testimonianza della sofferenza di una gioventù che la guerra ha vissuto, per quasi quattro anni.
Un segno di gratitudine verso quelli che tornarono, ma soprattutto per quelli che, lassù, resteranno in eterno.
Buona lettura!

Bruno Longanesi



Altre opere dell'Autore:
 
Invidiavan le farfalle - Le stranezze della Grande Guerra 1914-1918
Nostalgia del racconto
Echi lontani
Amore nella bufera
Cent’anni dopo
Le stelle nella stanza
Mio cugino Leopoldo
Ai miei… primi 90 anni
Ieri e oggi
La leggenda del lago
A spasso per il mondo
 
 
  d  
 
Clicca qui se desideri pubblicare il tuo libro nel cassetto
Montedit Piazza Codeleoncini 12 - 20077 Melegnano (MI)